• Il Premio
    • REGOLAMENTO
    • Hemingway e Lignano
  • PROGRAMMA
  • GIURIA
  • ALBO D’ORO
  • NEWS
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna stampa 2022
    • Rassegna stampa 2021
    • Rassegna stampa 2020
    • Rassegna stampa 2019
    • Rassegna stampa 2018
  • Foto
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2016
    • Edizione 2015
  • CONTATTI

PREMIO HEMINGWAY 2015, DA GIOVEDI’ 18 GIUGNO A LIGNANO CON SENNETT, AUGIAS, DALRYMPLE, CAMPIGOTTO – GLI INCONTRI CON I PROTAGONISTI 2015

Evento del: 17 June - 2015

PREMIO HEMINGWAY 2015, DA GIOVEDI’ 18 GIUGNO A LIGNANO CON SENNETT, AUGIAS, DALRYMPLE, CAMPIGOTTO – GLI INCONTRI CON I PROTAGONISTI 2015

SI PARTE GIOVEDI’ 18 GIUGNO (KURSAAL ORE 18.30) CON CORRADO AUGIAS SU “QUANDO LA PSICANALISI SCOPRI’ LE DONNE”.

LIGNANO – Si apre giovedì 18 giugno, la 31^ edizione del Premio Hemingway, in programma fino a sabato 20 giugno a Lignano Sabbiadoro. Protagonisti saranno i quattro vincitori 2015: il sociologo Richard Sennett per la sezione “Avventura del pensiero”, lo scrittore William Dalrymple per la sezione Reportage, lo scrittore e giornalista Corrado Augias per la Letteratura e il fotografo Luca Campigotto nella sezione racconto per immagini/fotolito.

Il Premio Hemingway si aprirà giovedì 18 giugno (Kursaal, ore 18.30), con l’incontro d’esordio che vedrà protagonista Corrado Augias sul tema ”Quando la psicanalisi scoprì le donne”. L’evento sigla anche l’inaugurazione del ciclo 2015 degli “Incontri con l’autore e con il vino”, a cura dell’Associazione Lignano nel Terzo Millennio. William Dalrymple incontrerà il pubblico del Premio Hemingway venerdì 19 giugno alle 18.30, sempre al Kursaal, in dialogo con lo scrittore Gian Mario Villalta, componente di Giuria del Premio. Per l’occasione Dalrymple presenterà in prima nazionale il nuovo libro, Il ritorno di un re (Adelphi 2015). “Politiche della collaborazione” è il tema che Sennett affronterà venerdì 19 giugno (Kursaal, ore 21) nell’incontro con il presidente di Giuria Alberto Garlini. Luca Campigotto sarà protagonista dell’incontro il programma sabato 20 giugno, alle 11.30 al Kursaal, sul tema “Roma. Un impero alle radici d’Europa”, in dialogo con Italo Zannier.

La Cerimonia di Premiazione è in programma sabato 20 giugno, alle 18.00 al Kursaal: sarà presentata da Elsa Di Gati, conduttrice di “Mi manda Raitre”: l’appuntamento sarà un vero e proprio ‘talk show’ per conoscere meglio i protagonisti di questa edizione 2015 del Premio Hemingway. Info: www.premiohemingway.com Prenotazioni posti: Fondazione Pordenonelegge.it tel 04341573100 email hemingwaylignano@gmail.com

Intitolato al grande scrittore americano che, nel 1954, ribattezzò Lignano come “la piccola Florida italiana”, il Premio Hemingway è promosso dal Comune di Lignano con il sostegno dell’Assessorato alla Attività Produttive della Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge.it.

Ecco le motivazioni per l’assegnazione dell’edizione 2015 del Premio Hemingway: «Corrado Augias, Premio Letteratura 2015, ha raccontato con grande capacità affabulatoria il passato di grandi personaggi, città e culture, narrandone spesso le pieghe nascoste e i segreti. Particolarmente felice è stato però – sottolineano le motivazioni della Giuria – il suo ritorno alla narrativa con Il lato oscuro del cuore, un romanzo di corpi e di amori, di ossessioni e incomprensioni, guarigioni e scacchi; che si muove tra la psicanalisi e i territori violati delle periferie di oggi». Premio Hemingway “l’avventura del pensiero” 2015 a Richard Sennett perchè «in un’indagine di ampio respiro – antropologica, sociologica, storica e politica – ha spiegato cosa è il nuovo capitalismo, cercando, nella ricca tradizione occidentale, dei fattori che possano ripensare e ridefinire il concetto di lavoro. Perché, contro l’urto dei nostri tempi, le motivazioni che spingono l’uomo a cooperare con i propri simili, traendone soddisfazione e piacere, non vengano sacrificate». Va a Luca Campigotto il Premio Hemingway 2015 racconto per immagini/fotolito: perché «nella tradizione della grande fotografia italiana dell’Ottocento ha letto poeticamente i residui archeologici della Roma Imperiale, con un aristocratico segno fotografico, emblema del nostro paesaggio storico». L’anima dell’ “esploratore” Hemingway e il suo sguardo su uomini e luoghi lontani dalle sue radici rivivrà con l’assegnazione a William Dalrympe del Premio Hemingway reportage: «nella migliore tradizione del reportage anglosassone, che va da Byron a Chatwin, William Dalrymple – recitano le motivazioni – ha saputo descrivere le persone e gli ambienti incontrati nei suoi viaggi se non nell’unico modo possibile, in quello sicuramente più efficace: calandosi nella fragilità umana, nella vita quotidiana, nelle convinzioni incrollabili. Fino ad ascoltare – e restituire – la voce inconfondibile di una diversa cultura».

Evento Precedente Prossimo evento


Con il contributo di

Con il patrocinio di

Organizzazione e direzione artistica


Sponsor


In collaborazione con




Segreteria del Premio presso Comune di Lignano Sabbiadoro via Treviso, 2 - 33054 Lignano Sabbiadoro (UD) - Tel. 0431 409160, fax 0431 722611
Privacy | Termini d'uso | Cookie policy |
Realizzato da Alea.pro